Brano in onda

Title

Artist

Non si sente? Clicca qui!

Background

MASTERCLASS “I MESTIERI DEL CINEMA” cosa c’è dietro al film con Raffaele Grasso

Scritto da on 7 Giugno 2024

Master class dedicata al cinema al Centro culturale e musicale Putipù. Sarà il regista arianese Raffaele Grasso nel contesto dell’iniziativa Cineforum a parlare dei “Mestieri del cinema”, “cosa c’è dietro un film”, domani, sabato 8 giugno alle ore 18:30.

 

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno dei giovani del progetto “Chatartis”, che hanno avviato una petizione sui social media lo scorso novembre per promuovere iniziative a favore delle arti cinematografiche.

 

In collaborazione con l’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Ariano Irpino, sono stati realizzati nove seminari di cineforum guidati dal professor Angelo Iermano, esperto in cinematografia. I seminari hanno approfondito tre rassegne cinematografiche, con l’intento di sensibilizzare e formare i giovani su tematiche specifiche.

PROGRAMMA:

– Lavorare nel cinema
– Il set cinematografico
– I reparti che compongono una troupe
– Accenni a come nasce un film, varie fasi precedenti alla realizzazione.
– Domande, curiosità

 

Raffaele Grasso, ha lavorato come assistente alla regia sulle serie Esterno Notte (M. Bellocchio) e M – Il figlio del secolo (J.Wright), sul mediometraggio O Night Divine (L. Guadagnino), sui film Here Now (G. Muccino), Blackout Love (F. Marino) e Felicità (M. Ramazzotti).

 

Il suo ultimo lavoro da regista, La Carezza, interpretato da Gabriel Montesi e Peppe Piromalli, è attualmente distribuito da Premiere Film.

 

Ha vinto il Premio Solinas 2022 per miglior script di corto sez. “Screen in Green”, il Premio Bixio 2020 per miglior concept di serie insieme a Matteo Bianchi. Nel 2021 è stato finalista al Premio InediTo Colline di Torino con uno script per corto animato e ha vinto il premio per migliore script al Festival Inventa Un Film e miglior concept al Plot Point Awards 2022.

 

Selezionato per La Stanza delle Storie workshop di alta formazione di AIR3 – Associazione italiana Registi, con Federica Pontremoli (sceneggiatrice de Il Caimano, Il Sol dell’Avvenire, Habemus Papam). È diplomato in regia cinematografica presso l’Accademia del Cinema Renoir di Roma, e laureato con lode in Forme e Modelli del Cinema Italiano presso La Sapienza di Roma dove ha frequentato il Master in Sceneggiatura, Produzione e Marketing.

 

Ha collaborato come filmaker con ANICA Academy, Giornate degli autori, Associazione 100Autori, Noir In Fest. Insegna sceneggiatura presso l’Accademia delle Arti e nuove tecnologie di Roma.

 

Segui Raffaele su Instagram, Facebook, VimeoYoutube


Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi richiesti sono contrassegnati da *



Continua